… Oggi sono giunto al museo che chiamano dell’arte ritrovata. Il terremoto recente che ha distrutto chiese e musei nelle terre intorno, ha tolto la casa a centinaia di opere che sono state raccolte ed esposte proprio qui. Sono un patrimonio enorme.
Vago nelle sale ad ammirare tutto questo quando mi immagino che anche le opere stesse si sono a loro volta ritrovate, tutte insieme nello stesso posto da luoghi diversi. Si devono essere incontrate per la prima volta e di certo, si saranno presentate.
Altro vociare… Quello dei personaggi ritratti, che da epoche diverse raccontano l’un l’altro le proprie storie, e si divertono, insieme finalmente!…

Il Museo dell’Arte Recuperata (MARec) è il Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche, nato con l’intento di custodire e valorizzare il patrimonio artistico proveniente dalle chiese danneggiate dal terremoto del 2016.
L’esposizione riunisce in un unico spazio opere di grande valore storico, artistico e spirituale, messe in salvo dopo il sisma e oggi finalmente restituite alla fruizione pubblica. Il percorso museale permette di scoprire dipinti, sculture, arredi sacri e manufatti liturgici che raccontano secoli di fede, arte e devozione nelle terre dell’entroterra marchigiano.
Il museo non è solo un luogo di conservazione, ma anche un segno tangibile di rinascita culturale e spirituale, simbolo della resilienza delle comunità locali colpite dal terremoto.

INFO E CONTATTI
Indirizzo: Via Cesare Battisti 11
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Orario Invernale
Lun-Chiuso
Mar:10.00-13.00
Mer:10.00-13.00
Gio:10:00-13.00
Ven:10:00-13:00
Sab: 10:00-13:00/15-18:00
Dom: 10.00-13.00/15.00-18.00
Festivi: 10.00-13.00/15.00-18.00