Passeggiando tra le mura dell’antico Castrum di San Severino, ho scoperto un piccolo gioiello incastonato nella vegetazione: la chiesa di Santa Maria delle Vergini o della Pitturetta.
Un luogo di grande bellezza e spiritualità che mi ha accolto con la sua facciata semplice ed elegante. All’interno, il forte odore d’incenso crea un ambiente di pace e di tranquillità.

La chiesa della Madonna delle Vergini (XI -XV sec) sorge sul sito di una primitiva cappella.
La leggenda narra che dopo la morte del vescovo Severino, le sacre spoglie furono sepolte all’interno della Cattedrale di Septempeda.
Con ogni probabilità era situata nel luogo dell’attuale Santa Maria della Pieve. Nel 1621 la chiesa fu ampliata fino a contenere due altari, uno intitolato alla Beata Vergine, l’altro al SS. Crocifisso e abbellita al suo interno con preziosi ornamenti in stucco.
INFO E CONTATTI
Indirizzo: Via della Pitturetta, 8