Un luogo di culto e mistero per cercare conforto spirituale a San Severino Marche è il Santuario della Madonna dei Lumi dove un’antica leggenda trova le sue radici: correva l’anno 1560 quando alcune monache del luogo, portarono con sè lumi fin sotto il dipinto della Vergine con Bambino per renderle omaggio.
Da qui apparizioni misteriose della Vergine nel cammino dei fedeli.
Mi sono immaginato di essere anche io parte di quel viaggio rituale alla ricerca dello spirito.

Il Santuario della Madonna dei Lumi è uno dei più significativi luoghi di culto di San Severino Marche, costruito nel XVI secolo in onore della Vergine Maria. Il nome richiama la tradizione popolare legata a un’immagine miracolosa della Madonna, venerata come dispensatrice di luce e protezione.
L’aspetto attuale del santuario si deve in gran parte all’opera dei Padri Barnabiti, che ne assunsero la custodia nel 1657 e ne curarono l’ampliamento e l’abbellimento, conferendogli lo stile architettonico che ancora oggi lo caratterizza. Dal 2002, la cura spirituale e la gestione del santuario sono affidate ai Padri Cistercensi, che ne proseguono la tradizione religiosa e l’accoglienza dei fedeli. Il santuario è ancora oggi meta di pellegrinaggi e centro di forte devozione mariana, nonché custode di un patrimonio artistico e spirituale di grande valore per l’intera comunità.
INFORMAZIONI ALLA VISITA
Email: info@madonnadeilumi.it oppure contatta il +39 0733 638 100