Pinacoteca Civica “P. Tacchi Venturi”

La Pinacoteca Civica “P. Tacchi-Venturi”, situata nel quattrocentesco Palazzo Minuzzini, fu istituita nel 1974 e ospita principalmente opere della scuola locale risalenti al periodo tra il XIV e il XVI secolo.
Questa collezione offre una visione completa della vivacità artistica raggiunta da San Severino durante un lungo arco temporale.

Tra le opere di particolare rilievo vi sono:
– La “Madonna dell’Umiltà” di Allegretto Nuzi, datata 1366, insieme al polittico di Paolo Veneziano.
– Gli affreschi tardo trecenteschi precedenti all’avvento dei fratelli Salimbeni
– Il capolavoro del gotico internazionale: il “Matrimonio mistico di Santa Caterina,” firmato da Lorenzo Salimbeni e datato 1400.
– Opere di Lorenzo d’Alessandro, Bernardino di Mariotto, Niccolò Alunno, Vittore Crivelli e la “Madonna della Pace” del Pinturicchio.
– Tarsie di Domenico Indivini, tele di Cristoforo Roncalli e il “Martirio di San Bartolomeo” di Antonio Zanchi.