Castello di Aliforni

Passeggiando tra le rovine di queste mura, il Castello di Aliforni si erge come un guardiano silenzioso. Questo castello racconta di storie di battaglie, di nobili e contese territoriali. Ogni pietra sembra sussurrare leggende di un passato glorioso, mentre il vento che soffia porta con sé echi di voci lontane.  Le tracce degli incavi, ancora visibili, …

Pinacoteca Civica “P. Tacchi Venturi”

La Pinacoteca Civica “P. Tacchi-Venturi”, situata nel quattrocentesco Palazzo Minuzzini, fu istituita nel 1974 e ospita principalmente opere della scuola locale risalenti al periodo tra il XIV e il XVI secolo. Questa collezione offre una visione completa della vivacità artistica raggiunta da San Severino durante un lungo arco temporale. Tra le opere di particolare rilievo …

Duomo Vecchio

Ho esplorato un luogo che racchiude secoli di storia e spiritualità. La luce che filtra dalle vetrate colorate crea un’atmosfera quasi magica che mi ha accolto con un caldo abbraccio. Il suono dei passi che risuonano sul pavimento di pietra, il profumo dell’incenso che aleggia nell’aria, e il silenzio solenne che avvolge tutto, creano un’esperienza unica. È …

Torre Civica Smeducci – Castello di San Severino

Nella piazza antistante il Museo Archeologico, si eleva l’imponente Torre Smeducci, eretta nel XIII secolo con funzioni di avvistamento, di difesa e di segnalazione alle altre torri dei castelli del territorio comunale. Davano accesso alla torre due piccole porte che conservano l’antica forma con il loro doppio arco a sesto acuto. Circa a metà della …

Museo Archeologico “G. Moretti”

 Una luce soffusa illumina i reperti antichi: vasi, monete, frammenti di statue.  Una tavoletta di argilla con scritte cuneiformi attira la mia attenzione: forse era stata tenuta tra le mani da un sacerdote babilonese o di un commerciante fenicio. Ho cercato di immaginare cosa pensassero e cosa ci fosse scritto in quelle tavole. La sezione …

Santuario della Madonna dei Lumi

Un luogo di culto e mistero per cercare conforto spirituale a San Severino Marche è il Santuario della Madonna dei Lumi dove un’antica leggenda trova le sue radici: correva l’anno 1560 quando alcune monache del luogo, portarono con sè lumi fin sotto il dipinto della Vergine con Bambino per renderle omaggio.  Da qui apparizioni misteriose della Vergine …

Chiesa di S.M delle Vergini o Pitturetta

Passeggiando tra le mura dell’antico Castrum di San Severino, ho scoperto un piccolo gioiello incastonato nella vegetazione: la chiesa di Santa Maria delle Vergini o della Pitturetta.  Un luogo di grande bellezza e spiritualità che mi ha accolto con la sua facciata semplice ed elegante. All’interno, il forte odore d’incenso crea un ambiente di pace e …

Museo della Guerra

….mi sono avvicinato al Museo della Guerra con un misto di curiosità e solennità. Le pareti di pietra antica custodiscono segreti e storie dentro un silenzio rispettoso.  Elmetti, uniformi, lettere sbiadite e fotografie… ogni oggetto portava con sè una storia. Mi chinai per leggere le didascalie cercando di immaginare la vita di coloro che avevano …

Museo Marec: Museo dell’Arte Recuperata

… Oggi sono giunto al museo che chiamano dell’arte ritrovata. Il terremoto recente che ha distrutto chiese e musei nelle terre intorno, ha tolto la casa a centinaia di opere che sono state raccolte ed esposte proprio qui. Sono un patrimonio enorme. Vago nelle sale ad ammirare tutto questo quando mi immagino che anche le …

Palazzo dei Governatori

Stavo passeggiando lungo le strade storiche della città, quando all’improvviso mi sono trovato di fronte a un imponente edificio…oggi è un centro vitale per la comunità. Entrando, simboli di un passato ricco di storia e tradizione mi hanno accolto. All’interno, il cortile mi ha invitato ad esplorare le sue arcate rinascimentali, che incorniciano una magnifica …